2024 luglio curriculum vitae
Giovanni Francesco Frascino
Napoli 15-03-69
n. matricola ordine professionale
6785
sede legale
80131 Napoli via Girolamo Santacroce 25
sede operativa
80121 Napoli corso Vittorio Emanuele 137 /A
P.I.
07568950633
codice ateco attività
711100
mobile
+39 333 7517994
giovannifrancescofrascino@gmail.com
pec
office@pec.giovannifrancescofrascino.com
sito
www.giovannifrancescofrascino.com
00/ PROFILO
01/ ATTIVITA’ DIDATTICA DI STUDIO E DI RICERCA SCIENTIFICA
02/ CONCORSI DI ARCHITETTURA
03/ ATTIVITA’ DI PROGETTAZIONE E CONSULENZE
04/ PROGETTI RECENSITI, PUBBLICAZIONI
05/ EXHIBITION, PREMI
00/ PROFILO
Giovanni Francesco Frascino è un architetto e professore con sede a Napoli.
Affianca all’esercizio della professione anche uno spiccato interesse per la ricerca.
Oltre al residenziale, si occupa anche di progetti museali, allestimenti per mostre, padiglioni, eateries, design di prodotti. Si mantiene attivo nella ricerca universitaria insegnando a corsi, master e workshop.
Nel 2009 il Premio Compasso d’Oro seleziona il progetto dei suoi studenti nell’ambito di attività di docenza per il workshop “Eco Oriented” del MASTER della struttura formativa FONDAZIONE IL TARI’, progetto presentato nel 2010 al Fuori Salone di Milano.
Nel 2015 vince il concorso per l’allestimento del Padiglione Italia alla Biennale d’Arte di Venezia
Nel 2021 riceve l’invito esclusivo a A’ ARCHITECTURE AWARD & COMPETITION for STRAUB PAVILION biennale arte 2015
Nel 2024 progetta il Museo della Fabbrica di Palazzo Reale di Napoli
Attualmente è:
- Docente presso il Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana 1 - Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento Architettura, Università degli studi di Napoli Federico II
- Docente del Corso ufficiale “ALLESTIMENTI DI MOSTRE ED EVENTI” presso la Facoltà di Arti, turismo e mercati afferente al dipartimento di Comunicazione, arti e media “Gianpaolo Fabris” della Università IULM di Milano
- Direttore Artistico della GENESIS BRAIN Ó società che lavora nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale.
CLIENTI
fondazione TRECCANI
fondazione BIENNALE di VENEZIA
Museo di Arte Moderna di Valencia IVAM
UNIVERSITA' FEDERICO II di napoli
gruppo RCS corriere del mezzogiorno
CRURATED LIMITED London WC2A1EU
COMUNE di NAPOLI
MINISTERO DELLA CULTURA
PROGETTI significativi
“AFFINITA’ gabriele basilico, mimmo jodice su alvaro siza”.
“EL SIGLO DE GIORGIO DE CHIRICO metafisica y architectura”.
“CONFINES pasajes de las artes contemporaneas”. Valencia 09
CASA DELL’ARCHITETTURA, chiesa s.s.demetrio e bonifacio, Napoli.
CODICE ITALIA la biennale di Venezia 2015.
PAN Museo dell’immagine, Napoli.
FOYER Palazzo Reale Napoli.
CAFFETTERIA REALE, Palazzo Reale Napoli.
MUSEO DELLA FABBRICA, Palazzo Reale, Napoli
01/ ATTIVITA’ DIDATTICA DI STUDIO E DI RICERCA SCIENTIFICA
2024 marzo-giugno
Docente del Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana 1 - modulo di Composizione Architettonica e Urbana 1D - Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento Architettura,
Università degli studi di Napoli Federico II
a.a. 2023/24
2024 marzo 26
Seminario didattico interdisciplinare “ARCHITETTURA MONUMENTO NATURA” nell’ambito dei corsi del primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Architettura 5UE
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
DiARC unina, a.a. 2023-24
2024 aprile-maggio
Docente del corso ufficiale “ALLESTIMENTI DI MOSTRE ED EVENTI” presso la Facoltà di Arti, turismo e mercati afferente al dipartimento di Comunicazione, arti e media “Gianpaolo Fabris” della Università IULM di Milano
a.a. 2023/24
2023 maggio
Docente del corso di specializzazione “VISUAL MUSEUM – progettazione degli allestimenti e dei percorsi museali” presso l’ IDI - Italian Design Institute by Sviluppo Europa srl di Torino
2023 febbraio-marzo
Docente del corso ufficiale “ALLESTIMENTI DI MOSTRE ED EVENTI” presso la Facoltà di Arti, turismo e mercati afferente al dipartimento di Comunicazione, arti e media “Gianpaolo Fabris” della Università IULM di Milano
a.a. 2022/23
2022 ottobre
Docente del corso “VISUAL MUSEUM – progettazione degli allestimenti e dei percorsi museali” presso l’ IDI - Italian Design Institute by Sviluppo Europa srl di Torino
2023 marzo 22
Relatore di tesi di LAUREA in PROGETTAZIONE ALLESTIMENTI presso la Facoltà di Arti, turismo e mercati afferente al dipartimento di Comunicazione, arti e media “Gianpaolo Fabris” della Università IULM di Milano
Titolo delle tesi: Atemporalià e temporalità: La percezione nelle mostre di Carlo Scarpa e Olafur Eliasson
Studente: Giulia Quaranta
Voto: 109/110
2023 marzo 22
Relatore di tesi di LAUREA in PROGETTAZIONE ALLESTIMENTI presso la Facoltà di Arti, turismo e mercati afferente al dipartimento di Comunicazione, arti e media “Gianpaolo Fabris” della Università IULM di Milano
Titolo delle tesi: Egon Schiele: Uno spazio per l’inconscio
Studente: Camilla Mauri
Voto: 104/110
2022 febbraio-marzo
Docente del corso ufficiale “ALLESTIMENTI DI MOSTRE ED EVENTI” presso la Facoltà di Arti, turismo e mercati afferente al dipartimento di Comunicazione, arti e media “Gianpaolo Fabris” della Università IULM di Milano
a.a. 2021/22
2022 giugno 28
Workshop “ADAPTIVE DESIGN FOR HISTORIC CHURCHES AND THEIR CONTEXT” Palazzo Penne e SS.Demetrio e Bonifacio
Nuove destinazioni d’uso per la rigenerazione del centro antico di Napoli
DiARC unina - TUDelft
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Technische Universiteit, Nederland
2021 dicembre 14
Convegno “UNA CASA PER L’ARCHITETTURA” Palazzo Penne e SS.Demetrio e Bonifacio
Nuove destinazioni d’uso per la rigenerazione del centro antico di Napoli
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
DiARC unina
2021 marzo 24
Relatore di tesi di LAUREA in PROGETTAZIONE ALLESTIMENTI presso la Facoltà di Arti, turismo e mercati afferente al dipartimento di Comunicazione, arti e media “Gianpaolo Fabris” della Università IULM di Milano
Titolo delle tesi: la Stanza come primo Luogo. Franco Albini: L’allestimento come esperienza di Architettura.
Studente: Emanuela Venturini
Voto: 107/110
2021 marzo 24
Correlatore di tesi di LAUREA in ARTE, VALORIZZAZIONE E MERCATO presso la Facoltà di Arti, turismo e mercati afferente al dipartimento di Comunicazione, arti e media “Gianpaolo Fabris” della Università IULM di Milano
Titolo delle tesi: Arte contemporanea in galleria. Neoavanguardie e spazio espositivo in Italia
Relatore: Prof.ssa Anna Luigia De Simone
Studente: Giuliana De Martino
Voto: 108/110
2021 febbraio-marzo
Docente titolare del corso ufficiale “PROGETTAZIONE E ALLESTIMENTO” presso la Facoltà di Arti, turismo e mercati afferente al dipartimento di Comunicazione, arti e media “Gianpaolo Fabris” della Università IULM di Milano
a.a. 2020/21
2020 febbraio 18, 25
Tiene un ciclo di lezioni “IL DESIGN DELLO SPAZIO MOSTRA la forma come ultima spiaggia” nell’ambito del Master.Lab Design Direction Communication & Management di I livello Universitario l’arte come matrice dell’impresa contemporanea della Scuola di Comunicazione IULM di Milano
a.a. 2019/20
2020 febbraio-marzo
Docente titolare del corso ufficiale “PROGETTAZIONE E ALLESTIMENTO” presso la Facoltà di Arti, turismo e mercati afferente al dipartimento di Comunicazione, arti e media “Gianpaolo Fabris” della Università IULM di Milano
a.a. 2019/20
2018 maggio 21, 25
Tiene seminari “ESPOSIZIONE, RIFLESSIONI E MESSA IN MOSTRA LAVORO SVOLTO DURANTE IL MASTER” nell’ambito del Master.Lab Design Direction Communication & Management di I livello Universitario l’arte come matrice dell’impresa contemporanea della Scuola di Comunicazione IULM di Milano
2016 giugno 30 / luglio 1, 2, 3
Incarico per lo svolgimento di attività di docente per il workshop “DALLE IDEE AL PROGETTO” nell’ambito dei laboratori del Master Universitario di II livello di Progettazione di Eccellenza della città Storica.
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
6°edition 2015-16
2016 giugno 10, 13
Incarico per lo svolgimento di attività di docente per il workshop “RAPPRESENTARE IDEE” nell’ambito dei laboratori del Master Universitario di II livello di Progettazione di Eccellenza della città Storica.
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
6°edition 2015-16
2015 dicembre 10
Tiene un seminario “PADIGLIONE ITALIA: L'ALLESTIMENTO, Biennale Arte Venezia 2015” nell’ambito del Master di II livello per “Curatore di mostre d’arte” della Università IULM di Milano
2015
Professore per le attività didattiche dell’insegnamento del corso PROGETTAZIONE ALLESTIMENTI corso biennale di 2° livello di “Progettazioni ed Arti applicate”- BIENNIO SPECIALISTICO dell’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
a.a. 2015/16
2015 maggio 7
Tiene un seminario “TEORIA E TECNICA DEL PROGETTO D'ALLESTIMENTO, Biennale Arte Venezia 2015” nell’ambito del Master di II livello per “Curatore di mostre d’arte” della Università IULM di Milano
2014
Professore per le attività didattiche dell’insegnamento del corso PROGETTAZIONE ALLESTIMENTI corso biennale di 2° livello di “Progettazioni ed Arti applicate”- BIENNIO SPECIALISTICO dell’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
a.a. 2014/15
2014 aprile 01/02
Tiene un ciclo di due seminari “METODOLOGIE DELL’ALLESTIMENTO DELL’ARTE CONTEMPORANEA” nell’ambito del corso in “Storia e critica dell’arte contemporanea” del Corso di Laurea in ARTI, PATRIMONI E MERCATI della Università IULM di Milano
2013
Professore per le attività didattiche dell’insegnamento del corso PROGETTAZIONE ALLESTIMENTI corso biennale di 2° livello di “Progettazioni ed Arti applicate”- BIENNIO SPECIALISTICO dell’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
a.a. 2013/14
2011 luglio
Tiene un ciclo di seminari “IN SACRIS il dispositivo dello spazio sacro” nell’ambito dei laboratori del Master Universitario di II livello di Progettazione di Eccellenza della città Storica.
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
3°edition 2010-11
2011 marzo
Curatore della mostra “CONOSCERE PER VALORIZZARE” nell’ambito dei laboratori del Master Universitario di II livello di Progettazione di Eccellenza della città Storica.
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
2°edition 2009-10
2011
Professore per le attività didattiche dell’insegnamento del corso IL MODELLO COME STRUMENTO PER LA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E L’INTERPRETAZIONE CRITICA DELL’ARCHITETTUTA (insegnamento caratterizzante laboratorio di teoria e tecnica del modello) presso il C.L. Magistrale in Architettura 5UE della facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
a.a. 2010/11
2010
Professore per le attività didattiche dell’insegnamento del corso IL MODELLO COME STRUMENTO PER LA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E L’INTERPRETAZIONE CRITICA DELL’ARCHITETTURA (insegnamento caratterizzante laboratorio di teoria e tecnica del modello) presso il C.L. Magistrale in Architettura 5UE della facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
a.a. 2009/10
2010 ottobre 19
Svolge un seminario dal titolo PHOTOGRAPHY ON STAGE nell’ambito del DESIGN STUDIO + EXCURSION WINTERTERM 2010/2011, JODICE FOUNDATION berlin university of arts, university college dublin, university of strathclyde glasgow, faculty of architecture naples “federico II”, vienna university of technology, Bauhaus-university ziegelwerke
2010 ottobre
Tiene un ciclo di due seminari “ARCHITETTURA E TECNICA DELL’ALLESTIMENTO” nell’ambito del Master di II livello per “Curatore di mostre d’arte” della Università IULM di Milano
2010 febbraio
Tiene un ciclo di seminari “L’EDIFICIO COME MAESTRO” nell’ambito dei laboratori del Master Universitario di II livello di Progettazione di Eccellenza della città Storica. 2°edition 2009-10
2009
Incarico per lo svolgimento di attività di docente per il workshop “Eco Oriented” nell’ambito del MASTER della struttura formativa del TARI’, progetto presentato al Fuori Salone di Milano 2010, di cui segue pub.ne esperienza sensoriale con Dupont Corian LA CHIAVE DEI DESIDERI arte’m.
Progetto selezionato per il Premio Compasso d’Oro
2008 giugno 27
Tiene un seminario dal titolo “PICCOLO E BELLO” nell’ambito del Corso di laurea in Scienze dell’Architettura dell' Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
2008
Professore per le attività didattiche integrative dell’insegnamento di tirocinio LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 3° anno presso il C.L. Magistrale in Architettura 5UE della facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
a.a. 2008/09
progettazione di un edificio residenziale Madrid, Spagna
2007
Professore per le attività didattiche integrative dell’insegnamento di tirocinio LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 3° anno presso il C.L. Magistrale in Architettura 5UE della facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
a.a. 2007/08
progettazione di un centro delle arti sceniche a Valencia, Spagna
2007
Coordinatore degli assistenti nell’ambito dei laboratori del Master Universitario di II livello di Progettazione di Eccellenza della città Storica-“MASTER NEAPOLIS”
2007
Responsabile della realizzazione dei modelli per la progettazione e l’interpretazione critica dell’architettura nell’ambito dei laboratori del Master Universitario di II livello di Progettazione di Eccellenza della città Storica-“MASTER NEAPOLIS”
2006
Professore per le attività didattiche integrative dell’insegnamento di tirocinio LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 3° anno presso il C.L. Magistrale in Architettura 5UE della facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
a.a. 2006/07
dal 2005
Correlatore di tesi di LAUREA in PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA dirette dal prof. F.Izzo (relatore) presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Napoli “Federico II”
18.12.12
Titolo delle tesi: Serlachius Museum Gosta Exstension
Studente: Maurizio Liccardo
Voto: 110/Lode
18.12.12
Titolo delle tesi: Campus Universitario USI-SUPSI Lugano Viganello CH
Studente: Chiara Cozzolino
Voto: 110/Lode
18.12.12
Titolo delle tesi: Campus Universitario USI-SUPSI Lugano Viganello CH
Studente: Valeria del Pezzo
Voto: 110/Lode
03.11.10
Titolo delle tesi: 167 Maiden Lane a Skycraper in New York City
Studente: Alberto Calderoni
Voto: 110/Lode/diritto pubblicazione
17.12.09
Titolo delle tesi: Casa per studenti a vico Maffei Centro Antico Napoli
Studente: Carla Murante
Voto: 110/Lode
31.05.06
Titolo delle tesi: Lungomare Yalta-Pozzuoli e il lungomare: un'officine per il benessere
Studente: Pasquale Persico
Voto: 107
19.07.05
Titolo delle tesi: Galleria d'Arte Contemporanea a Berlino
Studente: Licia Cicala
Voto: 110/Lode
2005
Professore per le attività didattiche integrative dell’insegnamento di tirocinio LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 3° anno presso il C.L. Magistrale in Architettura 5UE della facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
a.a. 2005/06
progettazione di un nuovo polo residenziale per studenti universitari a Monte s.Angelo, Napoli
2004
Collabora all’attività didattica della SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE in Progettazione Architettonica e Urbana nell’anno 2004/05
sistemazione della piazza monumentale di anacapri e progettazione di un palco per spettacoli ed eventi in strutture smontabili
2004
Professore per le attività didattiche integrative e seminariali dell’insegnamento Caratteri distributivi degli edifici (e) -integrativo LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 2° anno presso il C.L. Magistrale in Architettura 5UE della facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
a.a. 2004/05
progettazione di una padiglione per libreria nel contesto storico di piazza miraglia nel centro antico di Napoli
2004 ottobre
Assistente tutor al corso di perfezionamento WORKSHOP INTERNAZIONALE riprogettare la periferia. Progettazione Architettonica per il recupero urbano.
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Polo delle Scienze e delle Tecnologie, Napoli
a.a 2003/04
2003 ottobre 16-17
Partecipa con i lavori degli studenti nel Laboratorio di Composizione Architettonica 1 D alla Prima mostra della produzione didattica del corso di laurea specialistico in architettura dell’Università degli studi di Napoli Federico II.
vedi catalogo a cura di Sofia Colabella, Camillo Orfeo, Alessandra Pagliano, Paola Scala
mostra didattica del 1° biennio
CUEN, Napoli 2004 pag. 58- 61
2003 maggio
Responsabile programma scientifico lavori e tutor al workshop internazionale di architettura e arte nel paesaggio “LA PASSEGGIATA DI VIRGILIO
Siracusa, ITALY
Ecole du paesage de Montrèal
Facoltà di Architettura di Siracusa
Facoltà di Architettura di Venezia
Facoltà di Architettura di Saloniko
Facoltà di Architettura di Palermo
Ecole supèrieure des beaux arts de Tours
Accademia di belle arti di Catania
2003 marzo
Study assistent al WORKSHOP INTERNAZIONALE di architettura a cura di PETER LORENZ, YIMIN SUN, WEJIN WANG.
Guangzhou, CINA.
-HKU Institute of Architecture and Urban Design Hong Kong University
-SCUT South China University of Tecnology
-TUG Institut fűt Städtebau Technische Universität Graz
2002 marzo
Curatore del numero dedicato al PAESAGGIO della rivista dell’ ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI NAPOLI E PROVINCIA
(n°6, marzo 2002) Eidos s.a.s.
dal 2002
Collabora come cultore della materia all’attività didattica e di ricerca del LABORATORIO DI COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA I D corso di laurea specialistico in architettura diretto dal prof. F.Izzo presso la facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
a.a. 2002/03
1° esercitazione:
composizione modulare spaziale.
2° esercitazione:
costruzione su un lotto libero della cortina storica di via S.Rosa- Napoli
a.a. 2003/04
1° esercitazione:
composizione modulare spaziale.
2° esercitazione:
progettazione di un “caffè” in piazza del Gesù Nuovo Napoli
a.a. 2004/05
progettazione di una padiglione per libreria nel contesto storico di piazza miraglia nel centro antico di Napoli
a.a. 2005/06
progettazione di un nuovo polo residenziale per studenti universitari a Monte s.Angelo, Napoli
a.a. 2006/07
a.a. 2007/08
progettazione di un centro delle arti sceniche a Valencia, Spagna
a.a. 2008/09
progettazione di un edificio residenziale Madrid, Spagna
2001 febbraio
Nomina a membro del collegio dei consiglieri scientifici della FONDAZIONE PROMETEO I.S.F.A.P. (Istituto Superiore Formazione e Aggiornamento professionale)
- Provider E.C.M. n. 593/2001 con Decreto Dirigenziale della Giunta Regionale Campania n. 225/2001.
Ente formatore per la Regione Campania
2001 settembre
Redattore della rivista bimestrale “ARCHITETTI NAPOLETANI” dell’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia
dal 2000
Correlatore di tesi di LAUREA in PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA dirette dal prof. A.Izzo (relatore) presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Napoli “Federico II”
29.03.00
Titolo delle tesi: Progetto e Sistemazione di aree ferroviarie ed industriali dismesse a Pomigliano D'arco NA
Studente: Teresa Ippolito
Voto: 104
24.10.00
Titolo delle tesi: IL FUTURO DELLA MEMORIA -Progettazione di un Polo Civico di aggregazione per la Città di Orzinuovi BS
Studente: Vincenzo Miranda
Voto: 110
24.10.00
Titolo delle tesi: "Progetto per la realizzazione di un Centro Culturale per il Comune di Pegognaga MN
Studente: Carmine Di Palma
Voto: 105
18.12.00
Titolo delle tesi: IL FUTURO DELLA MEMORIA -Progettazione di un Polo Civico di aggregazione per la Città di Orzinuovi BS
Studente: Giuseppe Moliterni
Voto: 110/Lode
31.02.01
Titolo delle tesi: IL FUTURO DELLA MEMORIA -Progettazione di un Polo Civico di aggregazione per la Città di Orzinuovi BS
Studente: Pasquale Beneduce
Voto: 107
16.12.04
Titolo delle tesi: Museo d'Arte Contemporanea a Pieve di Cento BO
Studente: Diana Auricchio
Voto: 110/L
16.12.04
Titolo delle tesi: Riqualificazione del Complesso "EX TABACCHIFICIO CENTOLA" finalizzata alla progettazione di un Centro Europeo per le Creatività Emergenti
Studente: Pasquale Berardi
Voto: 102
25.01.05
Titolo delle tesi: progettazione degli Spazi Aperti e di un nuovo Auditorium nel NEL "CAMPUS DEI LICEI" a Schio VI
Studente: Guglielmo Saraco
Voto: 101
11.04.05
Titolo delle tesi: concorso per il TEMPIO-DUOMO, Rione Terra-Pozzuoli
Studente: Virginia Tarallo
Voto: 110
dal 1998
Collabora come cultore della materia all’attività didattica e di ricerca del CORSO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA II diretto dal prof. A.Izzo presso la facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
a.a. 1998/99
Progetto di un museo di arte contemporanea nell’ex Sferisterio
Napoli
a.a. 1999/00
Progetto di una biblioteca di quartiere
via S.Rosa
Napoli
a.a.2000/01
Progetto di ampliamento della Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea Ex fabbrica Birra Peroni
Roma
a.a.2001/02
Progetto per un museo d’Arte Moderna
Bolzano
a.a.2002/03
Progetto per un museo d’Arte Moderna
Berlino
a.a.2003/04
Progetto per il restauro del tempio di Augusto in Pozzuoli e suo riuso come duomo. Pozzuoli, Napoli
1998 settembre 21
Iscrizione all’ Albo dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Napoli con abilitazione professionale presso l'Universita' di NAPOLI sess. 1.98
n. matricola 6785
1998 marzo 25
Laurea in Architettura presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” relatore A.Izzo
Titolo della tesi: progetto di ampliamento del Museo del Prado (Madrid) di cui segue pubblicazione, Berlino/Londra/Madrid un esperienza di progettazione triennale a cura di A.Izzo, Clean, Napoli 1999
1994
Partecipa allo studio svolto , nel CORSO DI COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA I, diretto dal prof. G. De Franciscis, sulla città di Glasgow, proponendo un progetto di un centro polifunzionale nello Science Park sulla Marihill Road, di cui segue pubblicazione, Glasgow sul CLYDE “la città ripensa il fiume”, a cura di C. M. De Feo e G. De Franciscis (Edios Nicola Longobardi Editore 1994 Napoli)
1993
Attestato di partecipazione meritorio all’ EUROPEAN COMPETITION FOR ARCHITECTURAL STUDENTS 1992/93 “FUTURE BAUHAUS”
1992 luglio
Partecipa alla ricerca condotta nel CORSO DI CARATTERI TIPOLOGICI DELL’ARCHITETTURA diretto dalla prof. Carla Maria De Feo, sul centro antico di Circello, di cui segue pubblicazione, edizioni LAN Napoli luglio 1994
02/ CONCORSI DI ARCHITETTURA
2021 gennaio
Partecipa al Concorso Internazionale per un nuovo auditorium
Tivoli ITALIA
2015 settembre
1° posto per il progetto di allestimento per la 56° Esposizione Internazionale d’Arte - BIENNALE DI VENEZIA – 1° giugno-24 novembre 2015 “ CODICE ITALIA” a cura di Vincenzo Trione
2012 maggio
Partecipa al Concorso Internazionale per centro benessere PARACELSUS
Salisburgo AUSTRIA
2011 dicembre
Partecipa al Concorso Internazionale per ia scuola materna e locale prove banda musicale
Sluderno, Alto Adige ITALIA
2011 luglio
Mensione Speciale al Concorso Internazionale per il centro polifunzionale
Sappada, DOLOMITI
2011 marzo
Partecipa al Concorso Internazionale per l’ampliamento del museo Serlachius Gosta.
Manta Vippula- FINLANDIA
2011 febbraio
Partecipa al Concorso Internazionale per il nuovo campus universitario USI-SUPSI
Lugano- SVIZZERA
2009 dicembre
Partecipa al Concorso Internazionale di progettazione HOUSING SOCIALE Milano: aree via Cenni/Figino
Milano ITALIA
2009 luglio
Mensione Speciale 4° posto al Concorso Internazionale per il riuso del castello sforzesco e la riqualificazione del borgo medioevale di Pandino e del suo castello sforzesco.
Pandino, (MI) ITALIA
2004 giugno
Collabora con il gruppo diretto da David Chipperfield nell’ambito del concorso internazionale in due fasi del tempio duomo di Pozzuoli in qualità di consulente per i modelli e gli studi tridimensionali.
Pozzuoli, ITALIA
2004 marzo
Partecipa al concorso di progettazione in due fasi per il disegno degli spazi aperti e per la realizzazione di un nuovo Auditorium e di un edificio per servizi nel Campus dei Licei
Schio (VI) ITALIA
2003 gennaio
Partecipa al concorso internazionale per riqualificazione ex cava estrattiva di Salerno.
Salerno, ITALIA
2000 giugno
Partecipa al Concorso Internazionale per la progettazione di un centro culturale comprendente la nuova biblioteca civica e una sala teatrale,
Torino, ITALIA
1999 maggio
Mensione Speciale al Concorso Nazionale per la realizzazione di una biblioteca civica,
Casalecchio di Reno (BO) ITALIA
1993
Collabora nell’ambito del Premio Concorso “TERCAS ARCHITETTURA IX Edizione, al progetto di recupero del centro antico di Teramo
Teramo- ITALIA
3° posto
03/ ATTIVITA’ DI PROGETTAZIONE E CONSULENZE
2023 maggio
Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, Progetto Definitivo ed Esecutivo e Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione, nonchè Direzione dei Lavori e Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione inerente l’intervento denominato “MUSEO dell’OPERA – CAFFETTERIA - BIGLIETTERIA”
Napoli, Palazzo Reale Napoli
ID Opera: E.22
importo totale lavori: € 550.000,00
2022 ottobre
Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, Progetto Definitivo ed Esecutivo e Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione, nonchè Direzione dei Lavori e Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione inerente l’intervento denominato “PAN – museo dell’immagine”
Napoli, Palazzo delle Arti Napoli
ID Opera: E.22
importo totale lavori: € 7.695.417,00
2021 novembre 5-6-7
Progetto di allestimento delle mostre d’arte
- “Longobardi/Casacorriere”
Committente RCS corriere del mezzogiorno
Napoli, Palazzo Reale, Cappella Palatina, Sala d’Ercole
2019 dicembre 7 – 2020 gennaio 6
Progetto della mostra “OpenHeart quattro laboratori per una mostra fotografica” nell’ambito degli incontri internazionali d’arte
MIBACT
POLO MUSEALE DELLA CITTA’ DI NAPOLI
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI
Napoli, Villa Pignatelli – Casa della fotografia
2018 novembre
Incarico per l'ideazione e l'elaborazione progettuale di un “DAY USE HOTEL”
consistente nella costruzione di una struttura polifunzionale ricettiva legata alla
privacy.
MMholding
Napoli, Litorale Domizio
ID Opera: E.22
importo totale lavori: € 7.695.417,00
2018 aprile 12
Incarico per l’ideazione, progettazione e direzione artistica dell’allestimento relativo alla mostra d’arte contemporanea “LA PITTURA DOPO IL POSTMODERNISMO”
Reggia di Caserta
ID Opera: E.22
importo totale lavori: € 7.695.417,00
2017 marzo
Incarico per l'ideazione e l'elaborazione del Progetto “SPAZIO TRECCANI”
consistente nella costruzione del carattere e degli elementi architettonici distintivi dell'identità Treccani per le diverse e possibili future funzioni dell'Istituto;
museo, caffè letterario, galleria d'arte, luogo di rappresentazione etc.
Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana TRECCANI
2015 dicembre
Incarico per l'ideazione e la progettazione esecutiva di strutture flessibili per le arti visive “LA CASA DI FERRARA”
Ferrara, Società Cooperativa SYSTEMA
2015 novembre 19
Progetto di allestimento della mostra “CODICEITALIAACADEMY”
MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività' Culturali e del Turismo
Venezia, Palazzo Grimani
2015 novembre 4
Progetto di allestimento della mostra “VOLARE” codiceitaliaaboard
ALITALIA
Venezia, Padiglione Italia Biennale Arte
2015 novembre 4
Progetto di allestimento del PADIGLIONE ITALIA per la BIENNALE ARTE VENEZIA 2015
Venezia, Padiglione Italia Biennale Arte
ID Opera: E.22
importo totale lavori: € 7.695.417,00
2014 novembre 29
Progetto della mostra “ Marisa Albanese FUORI DAL GIARDINO”
MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività' Culturali e del Turismo
Napoli, Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes
2013 aprile 6
Progetto della mostra “Antonio biasiucci 3/3 SACRIFICIO TUMULTO COSTELLAZIONI” nell’ambito degli incontri internazionali d’arte
SOPRINTENDENZA PER IL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO ED ETNOANTROPOLOGICO
POLO MUSEALE DELLA CITTA’ DI NAPOLI
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI
Napoli, Villa Pignatelli – Casa della fotografia
2011 marzo
Progetto di allestimento della mostra “CONOSCERE PER VALORIZZARE” nell’ambito dei laboratori del Master Universitario di II livello di Prog. di Eccellenza della città Storica. 2°edition 09-10
Napoli, Palazzo Reale, Sala Dorica
2010 marzo
Progetto di allestimento della mostra “PINTAR SOBRE EL MAR”
di cui segue pubblicazione il catalogo PINTAR SOBRE EL MAR” el mare come pretexto
Valencia, IstitutValencià d’Art Modern
ID Opera: E.22
importo totale lavori: € 7.695.417,00
2010 gennaio 11
incarico relativo agli studi di fattibilità di progetti di riqualificazione di immobili storici individuati nel centro storico di napoli
committente Se.d.Im servizi d’impresa srl
Napoli, Centro Antico
2009 giugno
Progetto di allestimento della mostra CONFINES” biennale d'Arte VALENCIA 09
di cui segue pubblicazione il catalogo CONFINES” pasajes de las artes contemporaneas,
Valencia, IstitutValencià d’Art Modern
ID Opera: E.22
importo totale lavori: € 7.695.417,00
2007 dicembre
Progetto di allestimento della mostra “EL SIGLO DE GIORGIO DE CHIRICO”
di cui segue pubblicazione il catalogo EL SIGLO DE GIORGIO DE CHIRICO. Skira
Valencia, IstitutValencià d’Art Modern
ID Opera: E.22
importo totale lavori: € 7.695.417,00
2007
Progetto di una villa di campagna
casa privata
Palma Campania,
2007
Progetto di ristrutturazione appartamento
Casa privata
Napoli, Collina di Posillipo
2006 novembre
Progetto di allestimento della mostra “CITTA’ VISIBILI” in occasione della laurea honoris causa in architettura a mimmo jodice
-università degli studi di Napoli “federico II” facoltà di architettura
-soprintendenza per i beni architettonici e il patrimonio storico ed artistico di Napoli
Napoli, Palazzo Reale, Sala Dorica
2005
progetto di recupero e riabilitazione di una villa vesuviana lungo il miglio d’oro
casa privata
Portici, Miglio d’Oro
ID Opera: E.22
importo totale lavori: € 7.695.417,00
2004 novembre
Progetto di allestimento della mostra fotografica AFFINITA’ gabriele basilico, mimmo jodice su àlvaro siza
fondazione internazionale per gli studi superiori di architettura
enti promotori
-università degli studi di Napoli “federico II” facoltà di architettura
-soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio di Napoli
-Ordine degli architetti P.P.C.di Napoli e Provincia
Napoli, Palazzo Reale, Sala Dorica
2004 marzo
Progetto di allestimento delle mostre di architettura
- “1970.2000 architetti napoletani”
- 1° premio di architettura per giovani architetti ed ingegneri
Committente ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI NAPOLI
di cui segue pubblicazione il catalogo “1° premio di architettura per giovani architetti ed ingegneri” nicola longobardi editore
Napoli, Palazzo Reale, Ambulacro
2003
Progetto di restauro e riuso chiesa ss demetrio e bonifacio e sistemazione piazzetta teodoro monticelli
Committente
-Facoltà di architettura dell’università Federico II di Napoli
Napoli, Centro Antico
ID Opera: E.22
importo totale lavori: € 7.695.417,00
2003 gennaio
Progetto di allestimento della mostra d’arte ispirata da Marcel Proust “L’Addition du Temps” di IRINA TARKHANOVA YACUBSON
committente: THE ART & ARCHITECTURE FACTORY
di cui segue pubblicazione il catalogo “L’Addition du Temps” di IRINA TARKHANOVA YACUBSON Hommage à Marcel Proust
a cura di elisabeth sarah gluckstein. pag. 11
gennaio 2003 (tipografia albano ) napoli
Napoli, Istituto Francese di Napoli
2002 novembre
Progetto di allestimento della mostra L’Anaphora dell’Architettura, opere e progetti in corso 1991/2002 di Peter Lorenz
committente:
THE ART & ARCHITECTURE FACTORY
promozione e coordinamento:
-Facoltà di architettura dell’università Federico II di Napoli
-Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia
di cui segue pubblicazione il catalogo L’Anaphora dell’Architettura, opere e progetti in corso 1991/2002
editrice IL GIRASOLE
novembre 2002 (stampa kenno )
Napoli, Centro Antico, Chiesa Santi Demetrio e Bonifacio
2001 maggio
Progetto di un centro sportivo di mq 3300 circa e per il disegno della viabilità e del verde dell’area (mq5000) sulla quale è prevista la struttura.
Committente: A.C.E.S. Ass. Costruttori Edilizia Stradale s.r.l.
Napoli, Via Jannelli-S.Giacomo dei Capri
2000 settembre
Progetto di una autorimessa interrata, (mq 5260) per 128 posti auto e disegno del tetto giardino.
Committente: A.C.E.S. Ass Costruttori Edilizia Stradale s.r.l.
Napoli, via Jannelli
2000 agosto
Progetto di uno stabilimento industriale di imbottigliamento di mq 8.000 circa e della viabilità e del verde dell’area di pertinenza dello stabilimento, in località Masseria di Quindici (AV)
2000 agosto
Progetto definitivo del paesaggio relativo alle 7 aree tematiche previste nel progetto preliminare a scala urbanistica approvato dall’AMMINISTRAZIONE Pomigliano d'Arco.
ID Opera: E.22
importo totale lavori: € 7.695.417,00
1994
Incarico di prestazione d’opera di natura tecnica dal DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE URBANA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” consistente nella rielaborazione dei modelli dei progetti sviluppati nell’ambito del workshop sul tema della riqualificazione dell’area portuale ed industriale lungo il fiume Clyde tra il Green Glasgow Park e l’area dello Scottish Exibition Conference Center a Glasgow, di cui segue pubblicazione GLASGOW SUL CLYDE la città ripensa il fiume, a cura di C. De Feo e G. De Franciscis (Eidos Nicola Longobardi Editore 1994 Napoli)
04/ PROGETTI RECENSITI, PUBBLICAZIONI
2024 maggio
Pubblicazione del SaggioIl Museo della Fabbrica nel Palazzo Reale di Napoli all’interno deli Quaderni di Palazzo Reale:
Quattro secoli di storia a cura di M. Epifani
Editori Paparo, Napoli, PAGG. 116-119
ISNN 2785-4434
ISBN 13: 979-12-81389-137
2024 marzo 14
Pubblicazione, nel Il dibattito, dell’Articolo “LA VENERE ORA E’ IL FARO DELLA METROPOLI” nella prima pagina del quotidiano
CORRIERE DEL MEZZOGIORNO CAMPANIA, RCS MediaGroup S.p.A.
Napoli 14 marzo 2024
ISSN 2499-0485
2022
Pubblicazione del Progetto di una Villa “TRA IL MARE E IL VULCANO”
rivista di architettura VILLEGIARDINI 02/2022, testo di Marco Miglio
VISIBILIA EDITORE, srl Milano 2022 PAGG. 68-75
ISSN 0042-6334
2022 aprile 13
Pubblicazione, nel dibattito su Piazza Plebiscito di Napoli, dell’Articolo “COME L’AGORA’ DI ATENE” nella prima pagina del quotidiano
CORRIERE DEL MEZZOGIORNO CAMPANIA, RCS MediaGroup S.p.A.
Napoli 13 aprile 2022
ISSN 2499-0485
2021
Pubblicazione del Saggio Tavolo03 all’interno del volume:
EPIFANIE ab/03 per un laboratorio irregolare/01 a cura di A. Biasiucci
Giannini Editore, Napoli, PAGG. 22-25
ISBN 13: 978-88-6906-188-2
2020
Pubblicazione di brevi Testi relativi a Vestibolo/Vestibule, salotto rosso/red living room, salotto azzurro/ blue living room nel catalogo “FUORI DAL GIARDINO di Marisa Albanese”
Electa S.p.A., Milano 2020, PAGG. 24/25, 36/37, 88/89
ISBN 00-00000-00-0
2020
Pubblicazione del Progetto di allestimento “ FUORI DAL GIARDINO” nel catalogo “FUORI DAL GIARDINO di Marisa Albanese”
Electa S.p.A., Milano 2020
ISBN 978-8892820777
2018
Pubblicazione del Testo IL LUOGO DELLA MOSTRA all’interno del volume:
PAINTING AFTER POSTMODERNISM a cura di B. Rose
Colonnese Editore, Napoli, PAG. 176
ISBN 978-88-99716-25-7
2017
Pubblicazione del Saggio Tavolo02 CHIESA DI SANTA MARIA DELLA MISERICORDIA all’interno del volume:
EPIFANIE ab/02 per un laboratorio irregolare/01 a cura di A. Biasiucci
Peliti Associati, Roma, PAG. 170
ISBN 9-788889-412671
2015 maggio
Pubblicazione del Testo PADIGLIONE ITALIA: L'ALLESTIMENTO
rivista di architettura DOMUS n. 991 maggio 2015
Editoriale Domus, Milano, PAGG. 02-05
ISSN 0012-5377
2015 maggio
Recensione del Progetto di allestimento CODICE ITALIA nella rivista di architettura DOMUS n. 991 maggio 2015
Editoriale Domus, Milano, PAG. 05
ISSN 0012-5377
2014
Pubblicazione del Saggio Tavolo01 SALA DELLE CARCERI CASTEL DELL’OVO all’interno del volume:
EPIFANIE ab/01 per un laboratorio irregolare/01 a cura di A. Biasiucci / A. Scotti,
Peliti Associati, Roma, aprile, PAGG. 122-125
ISBN 9788889412626
2013
Pubblicazione del Testo “IN SACRIS il dispositivo dello spazio sacro” nel volume:
YEARBOOK 2010/11 Master Universitario di II livello di Progettazione di Eccellenza della città Storica 3°edition.
Paparoedizioni srl, Napoli, PAGG. 141-155
ISBN 978-88-9708374
2011 luglio
Pubblicazione del Progetto selezionato per il Premio Compasso d’Oro ADI YOUNGDESIGN2011 prodotto nel 2009 nell’attività didattica del workshop “Eco Oriented” del MASTER FONDAZIONE IL TARI’ e presentato al Fuori Salone di Milano 2010.
Corraini Edizioni, Verona, 2011, luglio, PAG. 63
ISBN 978-88-7570-309-7
2011 marzo
Pubblicazione del Testo L’EDIFICIO COME MAESTRO nel volume:
YEARBOOK 2009/10 Master Universitario di II livello di Progettazione di Eccellenza della città Storica 2°edition.
Paparoedizioni, Napoli, marzo 2011, PAGG.58,59
ISBN 978-88-97083-191
2011
Pubblicazione del Testo LA CHIAVE DEI DESIDERI nel volume:
La chiave dei desideri,
Arte’m, Napoli, 2010, PAGG. 040-043
ISBN 978-88-569-0117-7
2010 maggio
Recensione del Progetto recupero di una VILLA VESUVIANA nel libro:
“Architettura per oggi e per domani” la ricerca a napoli e in campania
a cura di c. gambardella e m.d. morelli
edizioni clean, Napoli, mag. 2010 PAG. 119
ISBN 978-88-8497-185-2
2010 maggio
Recensione del Progetto di allestimento L’ADDITION DU TEMPS nel libro:
“Architettura per oggi e per domani” la ricerca a napoli e in campania
a cura di c. gambardella e m.d. morelli
edizioni clean, Napoli, mag. 2010 PAG. 118
ISBN 978-88-8497-185-2
2009 dicembre
Recensione del Progetto di allestimento EL SIGLO DE GIORGIO DE CHIRICO nel libro:
“Piccolo e Bello” a cura di a. castagnaio a. lavaggi a. picone
paparoedizioni srl, Napoli, dicembre PAGG. 128-129
ISBN 978-88-87111-927
2009 dicembre
Recensione del Progetto di recupero di una VILLA VESUVIANA nel libro:
“Piccolo e Bello” a cura di a. castagnaro a. lavaggi a. picone
paparoedizioni srl , Napoli, dicembre PAGG. 130-131
ISBN 978-88-87111-927
2008 novembre
Pubblicazione del Testo ASCOLTO E RICERCA NEL CENTRO ANTICO DI NAPOLI nel volume:
YEARBOOK 2008 Master Universitario di II livello di Progettazione di Eccellenza della città Storica-“Master Neapolis”
paparoedizioni srl , Napoli, dicembre PAG. 53
ISBN 978-88-8711195-8
2005 giugno
Cocuratore del Testo introduttivo e del volume ALBERTO IZZO INSEGNARE L’ARCHITETTURA 16+1 TESI IN MOSTRA
paparoedizioni srl , Napoli, 2005
ISBN 88-8497-024-5
2004 dicembre
Pubblicazione del Testo LA MODELLISTICA NEL PROCESSO PROGETTUALE nel volume: “Il Napoli, didattica e progetto”
a cura di A.Izzo
casa editrice ESI, Napoli, PAGG.149-163
ISBN 88-495-0918-9
2004
Pubblicazione del Testo ………………………… nel volume:
“Il Progetto di Architettura nella Città Consolidata”
due casi di studio a Napoli
a cura di A.Izzo
casa editrice …….. Napoli, PAG…….
ISBN 00-00000-00-0
2004 marzo
Pubblicazione del Progetto per il disegno degli spazi aperti e per la realizzazione di un nuovo Auditorium e di un edificio per servizi nel Campus dei Licei di Schio (VI)
INDUSTRIALZONE, Malo (VI), PAGG. 90,91
ISBN 88-89665-009
2003 gennaio
Recensione del progetto di allestimento della mostra d’arte:
“L’Addition du Temps” di IRINA TARKHANOVA YACUBSON Hommage à Marcel Proust
a cura di elisabeth sarah gluckstein
tipografia albano, Napoli, gennaio, PAG. 11
ISBN 00-00000-00-0
2002 novembre
Pubblicazione testo Commento Finale sul progetto di allestimento della mostra di architettura di PETER LORENZ nella Chiesa cinquecentesca Santi Demetrio e Bonifacio a Napoli, nel catalogo L’Anaphora dell’Architettura, opere e progetti in corso 1991/2002
editrice il girasole, Napoli, novembre (stampa kenno ), PAG. 55
ISBN 00-00000-00-0
2002 marzo
Pubblicazione della numero n.06 della rivista dell’ ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI NAPOLI E PROVINCIA di cui ne ha curato l'intero numero
(n°6, marzo 2002) Eidos s.a.s.
ISBN 00-00000-00-0
2002 marzo
Pubblicazione del saggio “consapevolezza al processo naturale” all'interno del numero n.06 della rivista dell’ ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI NAPOLI E PROVINCIA
(n°6, marzo 2002) Eidos s.a.s. PAGG. 4,5
ISBN 00-00000-00-0
2002 marzo
Pubblicazione delle note a margine all'interno del numero n.06 della rivista dell’ ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI NAPOLI E PROVINCIA
(n°6, marzo 2002) Eidos s.a.s. PAG. 17
ISBN 00-00000-00-0
2002 marzo
Pubblicazione dell'intervista a George Hargreaves realizzata alla Harvard University di Cambridge (Mass.) U.S.A. all'interno del numero n.06 della rivista dell’ ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI NAPOLI E PROVINCIA
(n°6, marzo 2002) Eidos s.a.s. PAG. 22
ISBN 00-00000-00-0
2001 dicembre
Pubblicazione progetto di un centro culturale, a Torino nel Catalogo:
CITTA’ DI TORINO
Editrice Abitare Segesta, Milano, dicembre 2001, PAG. 181.
ISBN 88-86116-53-5
1999 maggio
redattore nella rivista dell’ordine degli architetti di Napoli e provincia N°2 agosto 2000 (EIDOS s.a.s.)
Pubblicazione progetto per la biblioteca civica, Casalecchio di Reno (BO)
ISBN 00-00000-00-0
1999
Pubblicazione progetto per l’ampliamento del Museo del Prado (Madrid)
Berlino/Londra/Madrid un esperienza di progettazione triennale a cura di A.Izzo, Clean, Napoli
ISBN 88-86701-62-4
1994
progetto di un centro polifunzionale nello Science Park sulla Marihill Road, GLASGOW SUL CLYDE “la città ripensa il fiume”, a cura di C. M. De Feo e G. De Franciscis
Edios Nicola Longobardi Editore, Napoli
1994
Pubblicazione come collaboratore - progetto di recupero del centro antico di Teramo classificandosi al 3° posto (A.Izzo capogruppo) in PROGETTI PER IL CENTRO STORICO DI TERAMO PREMIO TERCAS ARCHITETTURA IX EDIZIONE Deltagrafica Teramo
ISBN 00-00000-00-0
1992 giugno
Recensione del progetto di un centro polifunzionale nell’area dell’ex Biblioteca Municipale di Francoforte (Corso di Composizione Architettonica I, prof. A.Izzo)
Il Settimanale n°22 anno IV 2 giugno, PAG…..
ISBN 00-00000-00-0
05/ EXHIBITION, PREMI
2021 luglio
Exclusive invitation to A’ ARCHITECTURE AWARD & COMPETITION for STRAUB PAVILION biennale arte 2015
2011 dicembre
Partecipa alla mostra collettiva SENZAFINE dodici tavoli per una sedia
Napoli, fondazione PLART
2011
Progetto selezionato per il Premio Compasso d’Oro ADI YOUNGDESIGN2011 nell’ambito dell’attività didattica del workshop “Eco Oriented” del MASTER della struttura formativa FONDAZIONE IL TARI’ e presentato al Fuori Salone di Milano 2010.
vedi catalogo Corraini Edizioni, Verona, 2011, luglio, PAG. 63
ISBN 978-88-7570-309-7
AUTORI delle opere esposte nelle mostre l’anaphora dell’architettura (2002), l’addition du temps (2003), affinità (2004), città visibili (2006), el siglo de giorgio de chirico (2007), confines (2009), pintar sobre el mar (2010), 3/3 sacrificio tumulto costellazioni (2013), codiceitalia 56.esposizione Internazionale d’Arte Biennale di Venezia (2015).
in ordine alfabetico
A Carl Andre, Karel Appel, Eduardo Arroyo
B Luis Barragan, Gabriele Basilico, Vanessa Beecroft, Josep Renau Berenguer, Antonio Biasiucci, Agostino Bonalumi, Daniel Buren, Alberto Burri, Gianni Braghieri
C Ignacio Pinazo Camarlench, Alan Charlton
D Giorgio de Chirico, Enrico Del Debbio, Ramòn De Soto y Aràndiga
E Equipo Realidad
F Luigi Figini, Dan Flavin, Lucio Fontana, Joan Fontcuberta, Juana Concepciòn Francés de la Campa, Robert frank
G Luigi Ghirri, Paolo Gioli, Peter Greenaway, Julio Gonzàlez,
H Richard Hamilton
J Mimmo Jodice
K Anish Kapoor, Williams kentridge, Anselm kiefer, Jannis Kounellis, Germaine Krull
L Bruno Ernesto Lapadula, Adalberto Libera, Herbert List, Nino Longobardi, Peter Lorenz
M Gordon Matta-Clark, Angiolo Mazzoni, Gerhard Merz, Oscar Molina, Luigi Moretti
N Miquel Navarro, Barnett Newman
O José Juliàn Ochoa Martìnez
P Mimmo Paladino, Claudio Parmiggiani, Marcello Piacentini, Dimitris Pikionis, Gio Ponti, Piero Portaluppi
R Fabio Reinhart, Gerhard Richter, Aldo Rossi, Mark Rothko
S Nicola Samorì, José Sanleòn, Lothar Schreyer, Sean Scully, Alvaro Siza Vieira, Pierre Soulages, Joaquin Sorolla, Frank Stella, Grete Stern
T Aldo Tambellini, Irina Tarkhanova, Antoni Tàpies, Giuseppe Terragni
V Bernard Venet
W Ian Wallace
Z Gigiotti Zanini